Il successo del blog Sustainably Chic
Fra le tante blogger di ethical fashion presenti in rete, Natalie e il suo Sustainably Chic stanno continuando ad avere un ottimo successo e seguito.
Natalie vive in Francia; dopo aver lavorato per anni nel settore della moda e quindi aver visto coi propri occhi tutti i relativi aspetti negativi compreso l’alto impatto ambientale e lo sfruttamento del lavoro nelle fabbriche tessili, ha maturato l’intenzione di provare a cambiare le cose attraverso la sensibilizzazione delle persone nei confronti di una moda sostenibile.
Nell’estate del 2014 apre quindi il proprio blog, all’interno del quale inserisce proposte ecocompatibili e approfondimenti del settore. In un solo anno e mezzo di vita, il blog passa da essere un hobby ad un vero e proprio lavoro a tempo pieno ed in soli 3 anni finisce per essere uno dei più seguiti nel settore della ethical fashion.
Natalie ha a cuore il benessere dei propri seguaci, dei clienti del settore moda e anche del proprio pianeta e per questo motivo propone soltanto offerte di qualità e oneste, distinguendosi da tutte quelle blogger e influencer che, invece, propongono un alto numero di capi di abbigliamento ogni giorno, per cercare di soddisfare le richieste sempre più in crescita dei propri followers.
Tanti sforzi per raggiungere una moda sostenibile…
Per poter arrivare dove è ora, Natalie ha dovuto fare un lungo percorso per prendere consapevolezza e coscienza di cosa facesse parte davvero della moda sostenibile e cosa no.
Saper distinguere, infatti, i marchi che realmente abbracciano le politiche della sostenibilità non è affatto semplice ma grazie a lunghi studi e ricerche, ci è riuscita e tutto il suo sapere l’ha messo al servizio delle altre persone, inserendo preziosi video tutorial o approfondimenti sulla moda etica.
Le sue abitudini sono quindi cambiate lentamente e con fatica, passando da una fast fashion ad una moda etica e sostenibile, improntata sul rispetto dei lavoratori del settore e dell’ambiente che ci circonda.
Cos’è davvero una moda etica?
Natalie, da quando ha abbracciato la moda sostenibile si sente più serena e meno in colpa nei confronti del pianeta e questo suo benessere lo riversa ai propri seguaci, i quali possono godere di contenuti di alta qualità e rilievo seguendola.
Quello che Natalie vuol fare capire, attraverso i propri canali social, è che la moda etica deve allontanarsi da tutti quei pregiudizi e luoghi comuni che la vorrebbe a caro costo e retrograda.
Fare moda sostenibile non è infatti nulla di tutto ciò ma rappresenta soltanto un nuovo modo di interpretare la moda, un insieme di idee con alla base il rispetto per l’ambiente e per gli operai tessili. Ogni brand impegnato nella ethical fashion ingloba, quindi, una parte di questi standard e li porta avanti per proporre nuovi capi di abbigliamento ecocompatibili.
Seguire Sustainably Chic ti permetterà allora di scoprire tutte le migliori offerte della moda etica… E anche se le proposte sul blog potrebbero sembrarti poche, pensa che queste sono state fatte con giudizio e senso di responsabilità, in modo chiaro e trasparente.

Gli Altri articoli



