Borse ecocompatibili: sogno o realtà?
Quando si parla di moda sostenibile, si tende sempre a pensare ai capi di abbigliamento senza prendere in considerazione gli accessori. L’importanza di questa parte, all’interno di un outfit, è sicuramente considerevole ma solitamente, ed erroneamente, si tende a pensare che questi non possano essere fabbricati osservando i criteri della slow fashion, ma soltanto nei metodi tradizionali e ormai consolidati.
Non c’è pensiero più sbagliato: i gioielli, così come le scarpe, gli orologi o le borse possono essere fabbricate in maniera del tutto green e quindi a basso impatto ambientali e osservando un pieno rispetto nei confronti degli operai del settore.
Nello specifico, esistono molte aziende, sia nel nostro Paese che all’estero, che si dedicano alla produzione di borse ecocompatibili, utilizzando come materie prime soltanto quelle ecocompatibili e magari frutto di opere di riciclo.
Purtroppo, in quest’ultimo caso, spesso e volentieri il riciclo interessa materiali che in principio non erano del tutto biodegradabili come la plastica o il PVC ma, perlomeno, il riciclaggio e quindi il riutilizzo fa aderire i prodotti finali ai principi di una moda responsabile.
Ovviamente, la qualità di queste borse eco è assolutamente indubbia e di conseguenza avranno anche maggior durevolezza. I marchi che si dedicano a questa fabbricazione, però, per poter soddisfare i propri clienti e voler catturare al meglio la loro attenzione, devono anche osservare e rispettare alcuni canoni estetici, che permettano alle proprie borse di essere sempre al passo coi tempi e competitive con le altre presenti sul mercato.
Quali sono i marchi più famosi di borse eco?
Vediamo insieme quali sono i marchi più famosi italiani di borse eco e che quindi aderiscono ad una politica di moda sostenibile:
- Too Italy: borse fabbricate interamente con materiali ecologici, come il PVC riciclato, e vegane. Il costo è alla portata di tutti, infatti il più basso si aggira intorno ai 60Euro.
- Adelaide Carta: borse 100% ecocompatibili, fabbricate in Sardegna e prodotte con materie prime bio, come ad esempio il sughero, tipico della regione. I prezzi, al contrario della prima, sono molto più elevati tanto che il prezzo di alcuni modelli si aggira di base intorno ai 300Euro.
- Elisa: borse interamente eco e vegane sia per uomo che per donna. Ne esistono molti modelli, il cui prezzo parte da soli 20Euro e sale intorno ai 70Euro.
- Joy Italia: borse vegane ed ecocompatibili interamente personalizzabili, sia al momento dell’acquisto che successivamente. Infatti, sarà possibile cambiare anche in un secondo momento o i manici o la scocca della borsa.
- Wood Bag D-design: borse eco e vegane, composte di solo legno e dipinte a mano. La lunga lavorazione, ovviamente, dilata i costi, i quali partono da 125Euro circa.
- Miomojo: marchio di produzione di borse molto famose. I prodotti sono interamente prodotti con materiali ecocompatibili e riciclati e un 10% dell’utile dell’azienda è sempre stato destinato alla tutela degli animali.
- Ecodream: borse di lavorazione 100% artigianale, partendo da materiali eco, vegani e riciclati. La produzione è situata vicino a Firenze ed i prezzi sono molto accessibili.
Scegli la tua borsa del cuore, stai dalla parte della moda etica!

Gli Altri articoli




Contattaci
Vuoi realizzare il tuo progetto? Hai bisogno di un consiglio? Contatta il nostro staff.