COME REINVENTARE I CAPI VINTAGE?
APRI IL TUO ARMADIO E RIDAI VALORE AI TUOI VECCHI VESTITI E SARAI ANCHE TU UN FAUTORE DELLA MODA SOSTENIBILE
Moda responsabile: sogno o realtà?
Al giorno d’oggi, è di fondamentale importanza provare a indirizzare i nostri sforzi verso una moda responsabile, la quale punti ad una eliminazione dell’inquinamento ambientale e azzeri i rischi sulla salute dei propri clienti.
Tutto questo non sarebbe impossibile se ognuno di noi facesse la propria parte e bada bene questa non richiederebbe grandi sforzi ma un minimo senso del dovere.
Infatti, sarebbe sufficiente che tutti noi abolissimo completamente gli acquisti di capi di abbigliamento di bassa qualità, soltanto perché soddisfano i nostri criteri estetici e ci vengono offerti ad un basso costo ma andassimo a preferire vestiti di qualità migliore, fabbricati con materie prime naturali e quindi senza alcun impatto ambientale.
Evita gli accumuli di vestiti della nuova vita al fondo dei tuoi armadi
Per evitare di cadere nella rete dello shopping compulsivo che ti farà portare a casa un numero sempre maggiore di vestiti, magari utilizzandone soltanto una piccola parte, ti consiglio di partire aprendo i tuoi armadi e puntare ad un’azione di recupero.
Non spaventarti, non dovrai spendere un capitale per ridare vita ad una tua vecchia gonna, o ad una giacca utilizzata soltanto durante una cerimonia. Sarà sufficiente un pizzico di fantasia per ridare una nuova vita a questi abiti e poterli quindi sfoggiare nuovamente, come se fosse la prima volta.
Ti basterà compiere delle semplici azioni: accorciare o allungare la gonna, cucire sulla giacca una nuova applicazione, incollare paillettes o brillantini ad un vecchio paio di jeans, aggiungere una cintura in vita ad un vecchio vestito e se non sei assolutamente abile con l’ago e il filo, potrai rivolgerti alla tua sarta di fiducia o ad una persona a te cara, che potrà ridare vita ai tuoi vestiti e assecondare una tendenza di moda responsabile.
Tutti quei capi di abbigliamento che proprio non riuscirai a modificare e a indossarli nuovamente, invece, potrai sempre utilizzarli per fabbricare nuove cose, come ad esempio un vestito di carnevale, un vestito per le bambole di tua figlia, asciughini per la casa, pattine o qualsiasi altra idea che ti venga in mente.
È più facile a farsi che a dirsi, vedrai, e con un po’ di fantasia potrai evitare nuove spese e puntare ad una moda eco, che saprà sicuramente soddisfarti.
Recuperare capi vintage è un bell’insegnamento contro lo spreco
Non devi pensare che il vintage non sia più di moda, anzi, sono tantissime le persone che fanno di questa moda una loro prerogativa, senza magari che tu lo sappia. L’importante è sempre sfoggiare i nuovi abiti in maniera disinvolta e sicura.
Ricorda una cosa molto importante, oltre a fare un’opera buona per te e per il tuo pianeta, recuperando i vestiti del tuo armadio e dando loro una nuova vita offrirai anche un ottimo insegnamento alle persone accanto a te, soprattutto nel caso in cui tu fossi mamma e avessi dei bambini.
È proprio partendo dalla educazione delle nuove generazioni, infatti, che si può puntare ad un futuro migliore, il quale ha un’assoluta necessità di limitare l’impatto ambientale e quindi di rivolgersi sempre di più verso una moda responsabile.

Gli Altri articoli



